Come posso passare alla fatturazione elettronica se sono in regime forfettario?
Se deciderà di passare alla fatturazione elettronica potrà inviare la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. ai suoi clienti direttamente sullo SdiSistema di Interscambio: sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... e i suoi clienti potranno consultarla sempre accedendo allo Sdi, potrà versare il bollo di due euro con modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... trimestrale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e non dovrà più acquistare le marche da bollo fisiche.
Non sarà più necessario inviare copia della fattura via e-mail al cliente, ma se si emette fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... nei confronti di privati o di soggetti esteri, una copia della stessa dovrà essere comunque spedita al cliente. La copia per il cliente riporterà, oltre alle normali diciture previste per legge per chi è nel regime forfettario, anche che il documento è una copia e che l’originale è trasmesso allo SDI.
Sulla fattura emessa bisognerà riportare per il cliente oltre alla ragione socialeLa Ragione sociale è il nome di una società di persone, a seconda che essa sia una s.n.c. o una s.a.s. deve contenere informazioni diverse. La ragione... completa, all’indirizzo ed alla Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e Codice FiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per... anche il Codice Univoco o la PecAcronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con.... Se si fattura a un soggetto privato, che non è dotato di una Pec o di un codice univoco, questo campo sarà sostituito da 7 zeri (0000000), se si fattura ad un soggetto estero il campo sarà formato da 7 X (XXXXXXX).