Sono stato licenziato qualche giorno fa. Vorrei aprire una partita iva e godere del regime forfettario. Solo che l’unico cliente che potrei avere è il mio ex datore di lavoro, almeno nella fase iniziale. Come posso ovviare al motivo di esclusione?
Se lei apre la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... quest’anno, per il 2019 può applicare il Regime forfettario.
Se a fine del 2019, verificherà di rientrare in una delle cause di esclusione previste, ad esempio perché avrà fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. in prevalenza al suo ex-datore di lavoro, sarà incompatibile con il Regime forfettario nel 2020.
L’unico modo per “ovviare” la causa di esclusione prevista per chi fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. in prevalenza (più del 50%) verso un datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... avuto nei due anni precedenti è quello di trovare nuovi clienti ai quali fatturare almeno il 51% dei ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. complessivi della propria Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Non esistono altre soluzioni.