Domande e Risposte

Come non pagare Inps in Forfettario

Ho partita iva forfettaria dal 6/2019 e ho 56 anni: posso non pagare l’INPS?

Non pagare i contributi Inps in Forfettario per motivi di età non è possibile. Gli unici “sconti” contributivi ai quali si può accedere prevedono la condizione di avere un lavoro full-time o percepire già una pensione, ovvero:

  • se si è iscritti alla Gestione Separata e si percepisce contestualmente una pensione, si verserà un’aliquota contributiva ridotta al 24%
  • se si è iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti, si percepisce già una pensione e si ha un’età superiore ai 65 anni, si pagano i contributi in misura del 50%.
  • se si è iscritto alla gestione Artigiani e Commercianti e si ha un reddito da lavoro dipendente full-time, è possibile chiedere l’esonero dei contributi.

Non è dunque possibile non pagare l’Inps in forfettario, se non con un lavoro dipendente full-time e avendo contestualmente l’iscrizione in Gestione Artigiani e Commercianti.

Per maggiori informazioni in merito alla materia pensionistica, le consigliamo di rivolgersi direttamente all’Inps o ad un patronato in quanto non è materia nella quale siamo specializzati.

Se vuoi saperne di più sulle riduzioni previste per la Gestione Artigiani e Commercianti, leggi l’articolo:
Riduzione contributi 35% Artigiani e Commercianti

ARTICOLI SIMILI