Come lavoratore dipendente posso ricevere compensi per attività svolte per altre società?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono un lavoratore dipendente ma il mio lordo annuo da autista dipendente supera i 30000 € lordi annui. Come posso fare per ricevere i compensi da altra attività di consulenza da un’ altra società?

Percependo lei reddito da lavoro dipendente superiore ai 30.000 euro all’anno, ricade in una delle cause di esclusione al Forfettario e per questo motivo, se aprirà la sua partita Iva, dovrà adottare il Regime Ordinario semplificato.

Le indichiamo che il lavoro dipendente che ha prodotto reddito superiore ai 30.000 euro cesserà entro il 31 dicembre 2021, nel 2022 potrà adottare il Forfettario per la sua Partita Iva, fermo restando il rispetto di tutti gli altri requisiti che potrà trovare elencati qui: Limiti regime forfettario

Le ricordiamo infine che se l’attività che svolge è saltuaria e non continuativa nel tempo, potrà effettuarla tramite ricevute di prestazione occasionale.

Fino ai 5.000 euro di ricavi, dovrà versare solo l’Irpef, superati i 5.000 euro, oltre all’Irpef, dovrà versare anche i contributi.

Nel momento in cui la sua attività diventa abituale e continuativa nel tempo, dovrà aprire la sua Partita Iva.

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI