Emettendo una fattura mi é capitato di fatturarla maggiorata del 22% perché il cliente nell’emettermi l’ordine mi ha maggiorato il prezzo concordato del 22% ma io non ci ho fatto caso subito. Ovviamente la fattura l’ho fatta spuntando la voce “senza obbligo di iva” ma vorrei sapere se alla fine ho fatto inconsciamente un torto nei loro confronti.
Essendo lei un contribuente Forfettario, non potrà applicare l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi.: l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Iva che dovrà inserire nelle fatture che emette dovrà infatti essere “0% N2.2 non soggette – altri casi” e non la voce “senza obbligo di iva”.
Le indichiamo inoltre che lei potrà scegliere di aggiungere in fattura (all’interno della sua prestazione effettuata) il 22% di Iva, in quanto per lei l’Iva è un costo, ma dovrà appunto indicare che comunque l’Iva lei non la applica.