Come gestisco in fase di dichiarazione i redditi da dipendente e quelli da lavoratore autonomo?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Ho aperto partita Iva in regime forfettario a novembre 2019, ed emesso una sola fattura a dicembre 2019. Oltre a questo reddito, nel 2019, ho percepito reddito come lavoratore dipendente e in parte la naspi. Come gestisco in fase di dichiarazione dei redditi? Il saldo e l’acconto a giugno 2020 sono influenzati dai redditi extra partita iva?

Nella Dichiarazione dei redditi che dovrà presentare a giugno, riferita ai redditi percepiti l’anno scorso, dovrà inserire tutti i redditi da lei conseguiti (redditi da Partita Iva, da lavoro autonomo, ecc.).

I redditi che lei ha percepito dalla sua Partita Iva in Regime Forfettario, non fanno cumulo con gli altri redditi.

Pertanto, saldi e acconti di imposta e contributi saranno determinati dal reddito imponibile (ricavi x coefficiente di redditività) prodotto dalla sua attività in Partita Iva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI