Come fare per gestire una nuova collaborazione come gestione acquisti e per la gestione della cucina?

M è stata offerta una collaborazione con partita iva in qualità di responsabile di un’azienda (settore ristorazione)  per la gestione acquisti e la gestione della cucina. A questo scopo chiedo se sia fattibile, dal momento che sono anche commerciante/artigiano.

 

Non esiste un codice Ateco che vada, nello specifico, a identificare l’attività che desidera svolgere (gestione acquisti cucina e gestione cucina), potrà pertanto utilizzarne uno generico, ovvero il codice:

  • 82.99.99 – Altri servizi di sostegno alle imprese n.c.a.

che include:

– sottotitolatura in simultanea di meeting e conferenze
– organizzazione di raccolta fondi per conto terzi
– servizi di raccolta monete nei parchimetri
– attività dei banditori d’asta autonomi
– gestione di programmi di fidelizzazione commerciale
– altre attività di supporto alle aziende non classificate altrove
– lettura di contatori del gas, acqua ed elettricità
– volantinaggio
– affissione di manifesti
– emissione di buoni sostitutivi del servizio mensa

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente pari al 67%.

L’inquadramento di questa attività è generalmente professionale, tuttavia essendo lei già iscritto in Camera di Commercio, la Camera di Commercio attrarrà tale attività professionale con la conseguenza che verserà i contributi solo alla Gestione artigiani e commercianti Inps.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto