
Devo fatturare a Google per riscuotere il pagamento delle commissioni pubblicitarie AdSense accumulate finora. Ho letto su https://support.google.com/adsense/answer/1322031?hl=it che queste sono le procedure: Fatturazione a Google Adsense Google Ireland, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Ireland, Registration Number 368047 con indicazione della Partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa (IT per l’Italia). Il numero di partita IVA viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, ed esistono due modelli: il... Leggi. Il documento fiscale devi inviarlo a questo indirizzo all’indirizzo email: AdSenseVAT@google.com. Oltre alla descrizione dei servizi effettuati, la fattura deve indicare la dicitura “Reverse Charge”: “Operazione soggetta all’inversione contabile o VAT reverse charge in base all’art. 7-ter del DPR 633/72 assolta dal destinatario, Google Ireland, in conformità all’articolo 196 della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio dell’Unione Europea e della Direttiva 2008/8/CE”. Per quanto concerne l’E-Invoice, l’operatore economico italiano non è obbligato a emettere Fattura Elettronica dato che la controparte dell’operazione Google Ireland è soggetto comunitario. Mi può confermare che sia tutto corretto? Una volta ricevuto il pagamento dovrò poi compilare il modello Intrastat?
Dovendo inviare una fattura nei confronti di Google AdSense, che risulta residente in Irlanda, dovrà emettere la fattura in “Reverse Charge” (come indicato dalle istruzioni fornite dalla piattaforma) e inviare il Modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui un determinato soggetto emetta una fattura relativa ad un’operazione intracomunitaria, non dovrà applicare l’IVA all’interno della fattura di... Leggi all’Agenzia delle DoganeÈ un ente pubblico, che gode di personalità giuridica con ampia autonomia che gestisce il sistema doganale italiano. Regolamenta inoltre il comparto del gioco pubblico italiano, contrastando il gioco illegale. L’Agenzia delle Dogane è uno delle tre Agenzie fiscali presenti in Italia, oltre all'Agenzia delle... Leggi. Le indichiamo di verificare che la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi sia già iscritta al VIES.
Le confermiamo infine che, se lei emette fattura elettronica, potrà comunque mandarla elettronicamente al suo cliente estero, non dovrà per forza creare la fattura cartacea.
Le ricordiamo che, creando la fattura elettronica, potrà inviare copia cartacea al suo cliente. Nel momento in cui il suo cliente è straniero e pertanto non possiede il proprio codice destinatario, deve inserire nel relativo campo: XXXXXXX (7 volte X).
Please login or Register to submit your answer