Sono un libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi con p. IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... a regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e sto dunque attendendo le modalità di richiesta dell’indennità di 600€ da parte del decreto Cura ItaliaIl Decreto Cura Italia, decreto legge n.18 del 17 marzo 2020, è il decreto approvato dal Governo con le misure finalizzate a sostenere l'emergenza Coronavirus nel nostro.... Ho letto che serve il codice SpidLo SPID, ovvero il il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema che consente a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione,... ma non ne sono in possesso. Come faccio a richiederlo e con quale livello di sicurezza?
come indicato nel nostro articolo Coronavirus indennità Partita Iva, potrà richiedere lo SPID attraverso queste modalità:
- SIELTE ID: totalmente gratuito;
- Infocert: con video riconoscimento al prezzo di € 9,90;
- Aruba: con video riconoscimento al prezzo di € 9,90;
- SpidItalia: con video riconoscimento al prezzo di € 15.00;
- PosteID: riconoscimento con SMS se si ha un conto BancoPosta o una Postepay e si è certificato il proprio cellulare;
- IntesaID: con video riconoscimento € 24.99.