Come emettere fatture per il regime forfettario?

Ho aperto una partita Iva di recente. Nella procedura è stato commesso un errore e mi ritrovo con un regime ordinario e non forfettario. Ho chiesto la variazione, ma purtroppo, i troppi impegni dello studio non permettono di procedere con la variazione in tempi brevi e io mi ritrovo a non poter emettere 2 fatture.

 

Per fare chiarezza, l’adozione o meno di un regime fiscale dipende dal rispetto di alcuni requisiti, come per il regime Forfettario: Limiti regime forfettario

Per adottare un tipo di regime fiscale, non bisogna effettuare alcun tipo di comunicazione ma va adottato un atteggiamento concludente, ovvero si applicano le regole di quel regime:

  • Forfettario: non si applica l’Iva in fattura ma la marca da bollo di 2 euro per gli importi superiori a 77,47 euro;
  • Semplificato: si applica l’Iva in fattura.

Pertanto, se lei non ha ancora emesso documenti fiscali nel 2022 e rispetta i requisiti del Forfettario, potrà emettere le sue fatture secondo le regole di quest’ultimo.

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto