Ho aperto una partita Iva di recente. Nella procedura è stato commesso un errore e mi ritrovo con un regime ordinario e non forfettario. Ho chiesto la variazione, ma purtroppo, i troppi impegni dello studio non permettono di procedere con la variazione in tempi brevi e io mi ritrovo a non poter emettere 2 fatture.
Per fare chiarezza, l’adozione o meno di un regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... dipende dal rispetto di alcuni requisiti, come per il regime Forfettario: Limiti regime forfettario
Per adottare un tipo di regime fiscale, non bisogna effettuare alcun tipo di comunicazione ma va adottato un atteggiamento concludente, ovvero si applicano le regole di quel regime:
- Forfettario: non si applica l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. ma la marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... di 2 euro per gli importi superiori a 77,47 euro;
- Semplificato: si applica l’Iva in fattura.
Pertanto, se lei non ha ancora emesso documenti fiscali nel 2022 e rispetta i requisiti del Forfettario, potrà emettere le sue fatture secondo le regole di quest’ultimo.