
Dovrei farmi rilasciare dal gestore di un rifornimento, una fattura per dimostrare le spese carburante così da sottrarle al netto del mio guadagno. Il gestore mi ha detto che bisogna tracciare il pagamento. Dovrei quindi fornire i dati del cliente e il pagamento farlo con la mia carta?
Le spese che non concorrono alla formazione dei ricavi e quindi sono esenti da imposte e contributi sono solo quelle anticipate per conto del cliente e “documentate”, ovvero le spese intestate al cliente e che ha solo provveduto a pagare in anticipo e che, con l’emissione della fattura, le vengono semplicemente rimborsate (stesso preciso ammontare).
Eventuali altre spese “forfettarie” (noleggio auto, benzina, trasferta, ecc.) che non sono intestate al cliente (quindi non riconducibili allo stesso), se vengono inserite in fattura concorreranno alla formazione del limite dei 65.000 e saranno soggette ad imposte e contributi.
Ricapitolando, per fare in modo che le spese che sostiene per conto del suo cliente non siano “tassate”, dovrà fare intestare la fattura al cliente e anticiparle lei attraverso un metodo di pagamento preferibilmente tracciabile.
Please login or Register to submit your answer