Acquistando presso un fornitore in Repubblica Ceca, l’azienda è in regime OSS (one stop shop) sono obbligato alla registrazione della fattura se sono in regime forfettario? In tal caso come?
Se effettua un acquisto per la sua attività è sempre corretto intestare la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. alla sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... anche se in regime Forfettario non può “scaricare” i costi sostenuti.
Quando riceve una fattura dall’estero senza l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento..., dovrà procedere all’integrazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... con l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... presente in Italia entro il 16 del mese successivo alla data della fattura di acquisto, compilando il modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... seguendo l’esempio a questo link: Come compilare il modello F24 – Codice Tributo 6493
Dal 1°Luglio, l’integrazione dell’iva deve essere seguita da un’autofatturaÈ il documento fiscale che certifica la vendita di un prodotto. In questo caso il documento è emesso dal destinatario del bene e non dal fornitore. emessa in formato elettronico al Sistema di Interscambi.
Dovrà creare l’anagrafica cliente (che in realtà è il suo fornitore) riportando i campi obbligatori e il codice destinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo... “0000000” (sette volte zero).
Potrà procedere alla creazione dell’autofattura. È buona norma riportare nelle note i riferimenti della fattura di acquisto: numero e data del documento di acquisto.
Una volta creata dovrà trasmetterla al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia....
L’obbligo non troverà luogo per:
- operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale,
- operazioni per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche, nonché
- quelle, purché di importo non superiore a € 5.000 per ogni singola operazione, relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini Iva in Italia ai sensi degli artt. da 7 a 7-octies D.P.R. 633/1972.
L’ultimo caso è relativo a alcune tipologie di operazioni estere poco frequenti, come cessioni di beni immobiliI beni immobili sono quella tipologia di beni che non possono essere spostati dalla posizione in cui sono nati senza alterarne la forma. Un esempio sono le..., alberghi, ristoranti, acquisto carburante…