Come devo comportarmi per l’integrazione dell’IVA sull’acquisto di un servizio da Google Ireland?

Ho acquistato da Google Ireland un servizio. Quest’ultimo mi verrà fatturato a fine mese, senza applicazione dell’IVA e con la dicitura “ Servizi soggetti a inversione contabile. IVA a carico del destinatario in conformità all’Articolo 196 della direttiva 2006/112/EC.” Come devo comportarmi per l’integrazione dell’IVA? Bisogna procedere all’autofattura? È inoltre necessario presentare l’intrastat anche solo per questo acquisto?

 

Al momento non deve procedere con l’emissione dell’autofattura, per i contribuenti forfettari è sufficiente calcolare e versare l’iva entro il 16 del mese successivo con modello F24 con codice tributo 6493, qui un link per aiutarla nella compilazione dell’F24: Come compilare F24.

Il contribuente forfettario deve sempre pagare l’iva sui propri acquisti.

Il calcolo deve farlo calcolando, sull’importo della fattura che ha ricevuto senza iva, l’aliquota iva italiana che è del 22%.

Per esempio se riceve una fattura di 100 euro dovrà versare, entro il 16 del mese successivo, 22 euro di iva.

Gli acquisti di servizi da parte di soggetti residenti nella UE ed iscritti al Vies non sono soggetti a presentazione del modello Intrastat che invece è obbligatorio quando si emettono fatture per servizi resi nei confronti di soggetti passivi di imposta residenti nella Ue e regolarmente iscritti al Vies.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto