Ho acquistato da Google Ireland un servizio. Quest’ultimo mi verrà fatturato a fine mese, senza applicazione dell’IVA e con la dicitura “ Servizi soggetti a inversione contabile. IVA a carico del destinatario in conformità all’Articolo 196 della direttiva 2006/112/EC.” Come devo comportarmi per l’integrazione dell’IVA? Bisogna procedere all’autofattura? È inoltre necessario presentare l’intrastat anche solo per questo acquisto?
Al momento non deve procedere con l’emissione dell’autofatturaÈ il documento fiscale che certifica la vendita di un prodotto. In questo caso il documento è emesso dal destinatario del bene e non dal fornitore., per i contribuenti forfettari è sufficiente calcolare e versare l’ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo entro il 16 del mese successivo con modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico con codice tributoSequenza di numeri e lettere che identifica il tributo, da riportare sul modello di pagamento (F23 e F24). 6493, qui un link per aiutarla nella compilazione dell’F24: Come compilare F24.
Il contribuente forfettario deve sempre pagare l’iva sui propri acquisti.
Il calcolo deve farlo calcolando, sull’importo della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. che ha ricevuto senza iva, l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per iva italiana che è del 22%.
Per esempio se riceve una fattura di 100 euro dovrà versare, entro il 16 del mese successivo, 22 euro di iva.
Gli acquisti di servizi da parte di soggetti residenti nella UE ed iscritti al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di non sono soggetti a presentazione del modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui che invece è obbligatorio quando si emettono fatture per servizi resi nei confronti di soggetti passivi di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento residenti nella Ue e regolarmente iscritti al Vies.