Come devo comportarmi per fatturare un’entrata ricevuta prima dell’apertura della Partita Iva?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Come comportarmi con un’entrata ricevuta prima dell’apertura della partita Iva? La devo dichiarare nella prima fattura che emetterò in futuro oppure è a carico di chi mi ha commissionato il lavoro? La situazione è la seguente: un mio attuale cliente, che fin ora mi ha pagato in ritenuta d’acconto, in merito all’ultimo bonifico ricevuto, mi chiede di fatturarlo insieme alla fattura che farò per il prossimo pagamento. Posso quindi inserire nella fattura che dovrò emettere una voce relativa a un pagamento ricevuto in precedenza, oppure è il mio cliente che deve adoperarsi, considerandola una ritenuta d’acconto (che immagino non abbia dichiarato preventivamente come prevede la nuova normativa)?

 

Per fare un esempio, se lei apre la partita Iva in data 8 marzo 2022, non può indicare in fattura “compenso percepito mese febbraio 2022”.  Non può quindi fatturare un’attività svolta in un periodo di tempo precedente l’apertura della Partita Iva.

Potrà procedere in due modi:

  • emettere una ricevuta di prestazione occasionale per i lavori svolti in precedenza all’apertura della sua partita Iva, dichiarando così i ricavi percepiti come redditi diversi e versare l’Irpef dovuta in sede di Dichiarazione dei redditi;
  • emettere comunque una fattura non specificando se la data in cui ha svolto il lavoro è antecedente alla data di apertura.

2 commenti
"Come devo comportarmi per fatturare un’entrata ricevuta prima dell’apertura della Partita Iva?"

  1. e se il voglio scaricare quella ricevuta , se non e’ indicata la data del mio bonifico come faccio ? nelll specifico posso richiedere a chi rilascia ricevuta di specificare la data del bonifico ?

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Iolanda,
      non sono sicura di aver compreso la sua domanda. Per aiutarla con il suo quesito, le suggerisco di inoltrare un ticket di assistenza fiscale gratuita attraverso la nostra piattaforma. In questo modo potrà spiegare la sua esigenza direttamente ai nostri consulenti fiscali e commercialisti e quindi ricevere un consiglio da parte loro.
      L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium. Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI