Dal conteggio del vostro esempio “Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi guadagno netto: conclusione” risulta che l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... del 15% è calcolata su 35.100€ ovvero sul redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... lordo da cui è sottratto il 22% del coeff. di redditività.
Io avevo invece inteso che dai 35.100 andassero ancora sottratti i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... (9.027,72) e sulla cifra risultante andasse applicata poi l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... del 15% …
Nell’esempio del nostro articolo, indichiamo che:
Abbiamo scelto, di indicare solo nella teoria (e non nella pratica) la deduzioneLa deduzione rappresenta l’importo che si può sottrarre dal reddito imponibile dal quale si calcola l’imposta dovuta. Per esempio se il reddito imponibile di un soggetto contribuente... dei contributi obbligatori per non confondere gli utenti.
Infatti, i contributi obbligatori che si possono dedurre dal reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... per il calcolo dell’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%..., non sono i 9.027.72 che si dovranno pagare per l’anno dell’esempio ma sono quelli pagati durante l’anno.
Ad esempio, se si sta calcolando il reddito imponibile del 2018, si possono dedurre i contributi obbligatori pagati (principio di cassa) dal 01/01/2018 al 31/12/2018 e non quelli che verranno calcolati nella dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... del 2018 (ovvero a giugno 2019).