Come calcolo il guadagno netto nel Regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Dal conteggio del vostro esempio “Regime forfettario guadagno netto: conclusione” risulta che l’imposta del 15% è calcolata su 35.100€ ovvero sul reddito lordo da cui è sottratto il 22% del coeff. di redditività.
Io avevo invece inteso che dai 35.100 andassero ancora sottratti i contributi INPS (9.027,72) e sulla cifra risultante andasse applicata poi l’aliquota del 15% …

Nell’esempio del nostro articolo, indichiamo che:

Regime forfettario guadagno netto esempio
Abbiamo scelto, di indicare solo nella teoria (e non nella pratica) la deduzione dei contributi obbligatori per non confondere gli utenti.

Infatti, i contributi obbligatori che si possono dedurre dal reddito imponibile per il calcolo dell’imposta sostitutiva, non sono i 9.027.72 che si dovranno pagare per l’anno dell’esempio ma sono quelli pagati durante l’anno.

Ad esempio, se si sta calcolando il reddito imponibile del 2018, si possono dedurre i contributi obbligatori pagati (principio di cassa) dal 01/01/2018 al 31/12/2018 e non quelli che verranno calcolati nella dichiarazione dei redditi del 2018 (ovvero a giugno 2019).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI