Domande e Risposte

Come calcolo i 4.800 euro annui per mantenere l’indennità Naspi?

Al momento io sono titolare di partita Iva in regime forfettario con coefficiente di redditività al 40%. Sto anche percependo l’indennità Naspi, decurtata quindi dell’80%. 

La mia domanda è: so di non dover superare i 4.800 euro annui per mantenere l’indennità, ma, nel mio caso specifico, come vengono considerati questi 4.800 euro? Reddito lordo, reddito netto, quindi dopo aver sottratto i contributi pagati o dal reddito prima del calcolo del 40% ?

I 4.800 euro corrispondono al reddito al netto del coefficiente di redditività ma al lordo della deduzione dei contributi versati. In sintesi, ai suoi ricavi applica il 40% di coefficiente di redditività e il risultato sarà il reddito che deve tenere in considerazione per il rispetto della soglia dei 4.800 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI