Sono un ragazzo di 18 anni che vorrebbe aprire un partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... al 5%.
Mi servirebbe per produrre birra conto terzi e poi rivenderla a pub, bar, beershop, eventi e fiere.
Vorrei ricevere informazioni per quanto riguarda il codice ateco e la cassa previdenziale e i contributi fissi.
Come specificato nell’altro ticket da lei aperto, potrà applicare il Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... se per l’azienda agricola non adotta un Regime Speciale Iva.
Per tutte le altre condizioni per l’applicazione del Forfettario e dell’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... al 5% per i primi 5 anni, la rimandiamo al ticket precedente.
Potrà adottare il seguente Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi per la sua Partita Iva:
- 47.25.00 – Commercio al dettaglio di bevande
che include:
– commercio al dettaglio di bevande (da non consumarsi sul posto): bevande alcoliche, bevande analcoliche
Il coefficiente di redditività è del 40%.
Per quanto riguarda i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... ai quali sarà soggetto sono i medesimi analizzati nel ticket precedente, ovvero:
- per il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... compreso tra 0 e 15.953 euro: verserà contributi fissi di circa 3.850 euro;
- per il reddito superiore ai 15.953 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24,09%.
Se adotterà il Forfettario, facendo parte della Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.