A seguito di locazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone. turistica come persona fisica, vorrei conoscere con locazione turistica, nel caso di apertura partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...:
-Quale codice atecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... andrei ad utilizzare, considerando le locazioni brevi di bene proprio senza servizi alberghieri o servizi di altro tipo?
-Quale regime sarebbe conveniente per pagare meno tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... (il forfettario?) ? Al 5% o al 15%?
E si applicherebbe la riduzione del 35%?
– Quale emissione di documenti per la fatturazione è necessaria ? Cartacea ?
risponderemo per punti alle sue domande.
-Quale codice ateco andrei ad utilizzare, considerando le locazioni brevi di bene proprio senza servizi alberghieri o servizi di altro tipo?
- 55.20.51 – Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
che include:
– fornitura di alloggio di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze
– cottage senza servizi di pulizia
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... associato a tale Codice è del 40%: questo va applicato ai ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Questo vuol dire che su 1.000 euro di ricavi, 400 euro saranno tassati mentre 600 no e considerati spesa forfettaria da lei sostenuta.
-Quale regime sarebbe conveniente per pagare meno tasse (il forfettario?) ? Al 5% o al 15%?
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., le suggeriamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
Potrà inoltre adottare l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.
L’aver svolto locazione turistica in forma non imprenditoriale non è causa ostativa all’applicazione del 5%.
Se non rispetta i suddetti requisiti, dovrà applicare fin da subito l’imposta al 15%.
E si applicherebbe la riduzione del 35%?
Occupandosi di locazioni brevi, dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... come Commerciante.
Chi svolge questa attività adottando il Codice Ateco indicato, gode di un’importante agevolazione: non dovrà infatti versare i contributi fissi ma li verserà nella misura del 24,09% del suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (ricavi x coefficiente di redditività del 40%).
Potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Tale richiesta deve essere fatta entro 30 giorni dall’apertura della posizione InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... per via telematica sul loro sito.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
– Quale emissione di documenti per la fatturazione è necessaria ? Cartacea ?
Se adotterà il Forfettario, sarà esonerata dall’obbligo di fatturazione elettronica e potrà pertanto emettere fatture cartacee.
Non dovrà applicare l’Iva ma l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il...: nelle fatture di importi superiori ai 77,47 euro dovrà applicare una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... del valore di 2 euro.
Infine, dovrà riportare le seguenti diciture obbligatorie:
– “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n.190/2014 e successive modificazioni”.
– “Imposta di bollo num (ID)… assolta sull’originale”.