Vorrei aprire la partita iva a regime forfettario per svolgere le seguenti attività: creazione siti web,assistenza e consulenza per essi, SEO, grafica e illustrazione, quali sono i codici ateco per queste attività?
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., le suggeriamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Per la sua attività di creazione di siti web, grafica e illustrazione, potrà adottare i seguenti Codici Ateco:
- 74.10.21 – Attività dei disegnatori grafici di pagine web
– grafica di pagine web
- 74.10.29 – Altre attività dei disegnatori grafici
che include:
– grafica pubblicitaria, illustratore
Per l’attività di assistenza e consulenza informatica, dovrà adottare invece il seguente Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si...:
- 62.02.00 – Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica
che include:
– consulenza su hardware, software e altre tecnologie dell’informazione: analisi dei bisogni e dei problemi degli utenti, consulenza sulla migliore soluzione
– pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l’hardware dei computer, il software e le tecnologie della comunicazione
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... associato ai primi due Codici Ateco è del 78%, mentre quello associato all’ultimo Codice Ateco, il 62.02.00, è del 67%: queste percentuali vanno applicate ai ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Se adotterà i Codici Ateco indicati, alla fine dell’anno dovrà distinguere le due attività ed applicare il rispettivo coefficiente di redditività.