Svolgo l’attività di Broker Energetico per Azienda Di servizi, quindi venditore di servizi e contemporaneamente svolgo attività istruttore di arti marziali, facendo corsi ricreativi, quale pensa sia indicato utilizzare come codice?
se vorrà applicare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., le suggeriamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Svolgendo lei due attività diverse, dovrà adottare due Codici Ateco differenti.
Il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi adatto all’attività di broker energetico è il seguente:
- 35.14.00 – Commercio di energia elettrica
che include:
– vendita di energia elettrica agli utenti finali
– attività di intermediari o agenti che organizzano la vendita di elettricità attraverso sistemi di distribuzione gestiti da terzi
– gestione di compra-vendita di energia elettrica e di capacità di trasmissione
Per l’attività di istruttore di arti marziali, dovrà adottare invece il:
- 85.51.00 – Corsi sportivi e ricreativi
che include:
– formazione sportiva (calcio, baseball, basket, cricket eccetera)
– centri e campi scuola per la formazione sportiva
– corsi di ginnastica
– corsi o scuole di equitazione
– corsi di nuoto
– istruttori, insegnanti ed allenatori sportivi
– corsi di arti marziali
– corsi di giochi di carte (esempio bridge)
– corsi di yoga
Il coefficiente di redditività associato al primo Codice, il 35.14.00, è del 67%, mentre il coefficiente di redditività del secondo Codice Ateco è del 67%.
Il coefficiente di redditività va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Adottando lei due Codici Ateco che prevedono due differenti coefficienti, alla fine dell’anno dovrà distinguere i ricavi percepiti da ciascuna attività e applicare il rispettivo coefficiente di redditività.
Per l’attività di broker energetico è necessaria l’iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., mentre per l’attività di istruttore di arti marziali si può scegliere se iscrivere anch’essa in Camera di Commercio o no.
Se si sceglie di non iscriverla, si dovranno versare i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps se si lavora con privati, mentre se si lavora con palestre, associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... sportive, ecc. i contributi si verseranno all’ex-Enpals (ora inglobata Inps).
Pertanto potrà scegliere se includere le due attività in Camera di Commercio e versare i contributi per entrambe le attività alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps oppure dividere le attività e versare i cotnributi per l’attività di broker alla Gestione Commercianti e quelli per l’attività di istruttore alla Gestione Separata Insp.
In qualsiasi caso, dovrà versare l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %