Ci sono vincoli di età per accedere all’imposta al 5% nel forfettario?

Vorrei aprire un’attività come fotografo, Fotografi Professionisti Freelance con Codice Ateco 74.20.19.
Voglio aderire al regime forfettario, ho già verificato di avere i requisiti.
Il mio dubbio è nel tempo: ho convenienza ad aprirla ora oppure attendo l’inizio anno ? Perché ad oggi avrei l’agevolazione per i primi 5 anni di un imposta al 5%, mentre dalla nuova finanziaria mi sembra di capire che sarà al 15 % e solo per le ditte avviate da persone con eta inferiore a 35 anni.

Dal Testo del Decreto Presentato in Parlamento che tratta la nuova disciplina del Regime forfettario 2019, non sembra che saranno inseriti vincoli di età per l’applicazione dell’imposta sostitutiva al 5% (nonostante fosse stata annunciata l’intenzione si inserirlo).
Quindi, nel caso in cui il Testo del Decreto venga approvato senza modifiche, nel 2019 potrà usufruire della riduzione dell’imposta sostitutiva al 5% anche se supera i 35 anni.
Se, invece, nel Testo definitivo che verrà approvato dal Parlamento verrà inserito un vincolo di età per l’applicazione del Regime forfettario 2019 al 5% le converrebbe aprire Partita Iva già da quest’anno così da potersi avvalere di questa riduzione.
E’ anche vero che se imporranno il vincolo di età anche per chi applica già il 5%, lei nel 2019 passerebbe comunque al 15% di imposta sostitutiva.
In conclusione, purtroppo, non abbiamo ancora una risposta definitiva alla sua domanda, in quanto non definitiva risulta essere ancora la nuova normativa del Regime forfettario 2019.
Le consiglio quindi di attendere che il Testo della manovra venga approvato in via definitiva.
 
Seguiremo con attenzione la discussione in Parlamento e ci impegneremo ad illustrare tutte le novità che verranno annunciate attraverso il nostro seguente articolo dedicato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto