Ci sono agevolazioni di imposte e contributi per il “rientro dei cervelli” in Italia?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Volevo sapere se e possibile avere riduzioni di tasse per “rientro cervelli” con una partita IVA? Non l’ho ancora aperto, arriverò in Italia tra 2 mesi per cominciare la mia attività (freelance work per la mia compagnia in UK).

Se apre la Partita Iva in Italia, può applicare ad essa due Regimi fiscali:

  • Il Regime forfettario, se rispetta tutte le condizioni riportate nel nostro seguente articolo: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti. Se lei nel primo anno di attività dovesse superare i 65.000 euro di ricavi (riproporzionato in base ai giorni effettivi di attività nell’anno), verrebbe escluso dal Regime forfettario a partire dall’anno successivo.
  • Il Regime ordinario semplificato, nel caso in cui non rispettasse tutte le condizioni previste per l’applicazione del Regime forfettario.

Maggiori informazioni e dettagli in merito a quanto ammonterebbero imposte e contributi se dovesse aprire una Partita Iva, potremo analizzarli solamente se vorrà fornirci indicazioni in merito al Regime fiscale che vorrà utilizzare e su quale sia la sua precisa attività, così da poter individuare il corretto Codice Ateco e la sua classificazione contributiva.

Per accedere all’agevolazione per il “rientro dei cervelli”, ovvero coloro che trasferiscono la residenza in Italia dal 2020 (o secondo semestre 2019), e quindi veder soggetto ad imposte e contributi solo il 30% del reddito prodotto, devono ricorrere tre condizioni:

  • Aver avuto la residenza all’estero per almeno 2 anni
  • Permanere in italia per almeno 2 anni
  • Produrre reddito prevalentemente in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI