Domande e Risposte

Qual è il calcolo dell’importo dei contributi previdenziali deducibili per un’ agente di commercio?

Sono un agente di commercio e chiedo info per il calcolo dell’importo dei contributi previdenziali deducibili.
Sia i contributi Inps che quelli Enasarco sono deducibili per cassa, e verificando il sito Inps, nella sezione VERSAMENTI del 2018, ho calcolato un importo pari a circa € 11.000.
(Formati da versamenti di flusso + eventuali versamenti di ravvedimenti ).
Nella dichiarazione 2019 risulta un importo Inps da dedurre di circa € 8000 rilevato dalla Dichiarazione dei redditi precompilata disponibile sul sito dell’ Ag.delle Entrate, 
ma non si dovevano rilevare gli effettivi importi versati nell’anno 2018 presenti sul sito dell’ Inps?

I contributi che possono essere dedotti nel modello unico, devono essere rilevati dai pagamenti fatti nell’anno 2018 indipendentemente dal periodo di competenza.

Se sono presenti ravvedimenti o rateazioni, dagli importi versati dovranno essere sottratte le somme pagate a titolo di sanzioni ed interessi, solo la parte di contributo obbligatorio puro può essere portata in deduzione dal reddito imponibile dell’attività.

Se l’importo rilevato dal pre-compilato differisce da quello versato per un importo pari alle sanzioni e agli interessi compresi nei versamenti fatti, risulterà corretto.

Se dispone di tutte le richieste di rateazione con i piani di ammortamento potrà controllare con riferimento ai versamenti effettuati (per cassa e non per competenza) la quota capitale versata che sarà rappresentativa del contributo obbligatorio senza le maggiorazioni di sanzioni ed interessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI