Chi lavora con la Partita Iva ha diritto alla disoccupazione?

Domande e risposte flextax

Sono un lavoratore dello spettacolo che ha aperto la partita iva in regime forfettario nel 2018. La mia domanda riguarda la Naspi.
Tutti i miei colleghi che non hanno partita iva e che lavorano solo tramite collocamento utilizzano questo sussidio di disoccupazione.
Io invece, avendo la partita iva, posso percepirlo lo stesso? Su internet ho letto che se supero i 4800€ come lavoro autonomo non ne ho diritto. E’ vero?

Coloro che lavorano con Partita Iva, proprio perchè considerato lavoro autonomo, non possono accedere ad indennità di disoccupazione.

Essendo la sua domanda prettamente riferita agli ammortizzatori sociali e non potendo essere noi a conoscenza di sue situazioni lavorative pregresse per le quali può percepire la Naspi, le suggeriamo di rivolgere la sua domanda direttamente all’Inps.

L’Inps infatti, come ente competente all’erogazione della disoccupazione, le saprà fornire tutte le delucidazioni in merito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI