Sono in regime forfettario e ho appena effettuato un acquisto online per le mie lenti a contatto. All’interno della sezione “invio fattura” mi si chiedeva di inserire il mio codice fiscale o eventualmente il mio numero di partita iva. Vorrei sapere una cosa: cosa cambia se per farmi spedire la fattura inserisco il mio codice fiscale anziché il mio numero di partita iva? cambia qualcosa a livello di spese detraibili (per esempio: spese mediche)?
Adottando il regime Forfettario per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., non può “scaricare” nessun tipo di spesa in quanto le viene riconosciuta una spesa Forfettaria data dal coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... (percentuale associata al suo codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si...).
Il fatto quindi di intestare la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. a lei come persona fisica o alla sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., a livello fiscale, non cambia nulla.
Se, oltre al redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da Partita Iva, svolge anche un contestuale lavoro dipendente, allora le suggeriamo di riportare il suo codice fiscaleSequenza di caratteri alfanumerici che identifica ogni contribuente (persone fisiche, società, enti eccetera) nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli altri enti e uffici pubblici. Per... in modo che possa usufruire delle deduzioni previste dai redditi soggetti ad IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del....