La differenza che c’è tra l’inserimento del bollo da parte mia e l’inserimento del bollo addebitandone l’importo al cliente, riguarda il fatto che nel primo caso devo recarmi ad acquistarne uno presso un tabaccaio, mentre nel secondo l’importo di €2 viene addebitato al cliente?
Sia che il bollo sia a carico suo o decida di addebitarlo al cliente, l’onere dell’acquisto della marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... è sempre suo, dovrà per forza recarsi lei dal tabaccaio. La differenza è che nel primo caso (bollo NON addebitato al cliente) l’importo del bollo rimane a suo carico, se invece addebita il bollo al cliente, i 2 euro concorrono al totale fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. ed il cliente paga anche il bollo oltre alla prestazione.