Chi deve pagare il bollo se lo metto a carico del cliente?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

La differenza che c’è tra l’inserimento del bollo da parte mia e l’inserimento del bollo addebitandone l’importo al cliente, riguarda il fatto che nel primo caso devo recarmi ad acquistarne uno presso un tabaccaio, mentre nel secondo l’importo di €2 viene addebitato al cliente?

Sia che il bollo sia a carico suo o decida di addebitarlo al cliente, l’onere dell’acquisto della marca da bollo è sempre suo, dovrà per forza recarsi lei dal tabaccaio. La differenza è che nel primo caso (bollo NON addebitato al cliente) l’importo del bollo rimane a suo carico, se invece addebita il bollo al cliente, i 2 euro concorrono al totale fattura ed il cliente paga anche il bollo oltre alla prestazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI