
Sono titolare di partita Iva codice Ateco 90.02.09. Svolgo 3 tipi di attività: come direttore di scena con partita Iva; cessione diritti d’autore; dipendente. Volevo sapere se con il regime forfettario le fatture come cessione dei diritti di autore devo emetterle con o senza ritenuta d’acconto.
Dato che lei è nel Regime forfettario, le fatture emesse non devono avere la ritenuta d’acconto in alcun caso.
I compensi derivanti da diritto d’autore sono soggetti ad un tipo di tassazione a loro riservata (aliquota progressiva IRPEF sul 75% del loro ammontare), quindi anche se li fattura con la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi dovrebbe comunque scorporarli e inserirli nell’apposito quadro.
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che essi concorrono comunque alla formazione del limite dei 65.000 euro di ricavi previsto per il Regime forfettario.
Please login or Register to submit your answer