Vorrei sapere se basta aver quote di s.a.s. per essere esclusi dal regime forfettario, oppure se la s.a.s. deve esercitare attività economica. In pratica la societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... sas che abbiamo, io ho il 2% ,esiste solo perché ha in testa un immobile che non produce alcun redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del.... Anzi è una spesa continua.
I contribuenti che partecipano in società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale... sono esclusi dalla possibilità di applicare il Regime forfettario senza alcuna distinzione.
La distinzione riguardante “controllo” e “attività riconducibile” è riferita solo a chi partecipa in srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate....
Quindi, a meno che lei non si liberi delle quote della SAS, non può applicare il Regime forfettario.