Un avvocato con Volume d’affari 2018 pari ad euro 66.500 (Imponibile iva + 4% cassa avvocati) e Compensi derivanti dall’attività professionale (quadro RE2) pari ad euro 64.000 ha, nel 2019, quale regime naturale il forfettario? In caso affermativo, se non aderisse al nuovo regime deve barrare la casella 1 del rigo VO33 della dichiarazione IVA 2019?
La percentuale della Cassa previdenziale NON costituisce ricavo, quindi, da quanto indicato i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi dell’avvocato risulterebbero essere 64.000 euro.
In questo caso il Regime naturale per il 2019 risulta essere il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
La decisione di non adottare tale Regime ma di permanere in quello ordinario si dimostra con il comportamento concludente.
Nel Rigo VO33, la casella 1 deve essere barrata dai contribuenti che essendo in possesso dei requisiti per l’applicazione del regime previsto, hanno optato, nell’anno 2018, per la determinazione dell’IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... e del redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... nei modi ordinari.
L’opzione è vincolante per un triennio ed è valida fino a revoca.