Avvocato con compensi derivanti dall’attività professionale pari a 64.000 € ha come regime naturale il forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Un avvocato con Volume d’affari 2018 pari ad euro 66.500 (Imponibile iva + 4% cassa avvocati) e Compensi derivanti dall’attività professionale (quadro RE2) pari ad euro 64.000 ha, nel 2019, quale regime naturale il forfettario? In caso affermativo, se non aderisse al nuovo regime deve barrare la casella 1 del rigo VO33 della dichiarazione IVA 2019?

La percentuale della Cassa previdenziale NON costituisce ricavo, quindi, da quanto indicato i ricavi dell’avvocato risulterebbero essere 64.000 euro.

In questo caso il Regime naturale per il 2019 risulta essere il Regime forfettario.

La decisione di non adottare tale Regime ma di permanere in quello ordinario si dimostra con il comportamento concludente.

Nel Rigo VO33, la casella 1 deve essere barrata dai contribuenti che essendo in possesso dei requisiti per l’applicazione del regime previsto, hanno optato, nell’anno 2018, per la determinazione dell’IVA e del reddito nei modi ordinari.

L’opzione è vincolante per un triennio ed è valida fino a revoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI