Sono titolare di partita iva con iscrizione alla gestione separata come libera professione ed aderente al regime forfettario per l’’attività di servizi nell’ambito olistico. Fino ad ora ho rilasciato la ricevuta fiscale cartacea e non avevo obbligo di fatturazione elettronica. Chiedo di sapere se alla luce dell’obbligo del registratore di cassa telematico per la trasmissione dei corrispettivi, la mia attività continua ad essere esclusa da tale obbligo.
Come contribuente forfettario, è esonerata dall’obbligo di emissione della fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;....
Pertanto, potrà emettere solo fatture cartacee.
Infatti, se non ha piacere di acquistare il registratore di cassa telematico per l’emissione del documento commerciale (l’ex scontrino e ricevuta fiscaleDocumento che deve essere rilasciato da alcune categorie di operatori (ad esempio, estetisti, parrucchieri, alberghi) che effettuano operazioni per le quali non sia obbligatoria l'emissione della fattura.), potrà emettere solo fatture cartacee verso i suoi clienti.
In questo modo, non dovrà acquistare il registratore telematico e adottando il Forfettario è esonerata dalla fatturazione elettronica.
Nelle fatture, dovrà riportare le voci obbligatorie previste dal Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il..., una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... del valore di 2 euro per gli importi superiori ai 77,47 euro.
Le alleghiamo un fac simile di fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. che potrà emettere, in modo tale da aiutarla e avere tutte le diciture previste.
FacSimile_Fattura_Consulenti_in_Gestione_Separata__2_