Vorrei aprire partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... forfettaria con gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi inpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., con cod ateco 70.22.09, avendo esperienza ventennale nel settore sviluppo vendite e assistenza clienti, vorrei propormi in questo modo al mondo del lavoro.(sono in naspiCon il termine NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), si intende un’indennità di disoccupazione mensile prevista per chi si trovi in una situazione di disoccupazione per motivazioni che... da luglio del 2019)
-Il mio titolo di studio è addetta alla contabilità aziendale (triennio) va bene x questo codice o necessita di laurea?
– inps ed imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... si pagano sul fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio.?
– Non devo iscrivermi alla cam com?
-nelle fatture che spero andrò ad emettere quale descrizione è bene scrivere?
-vorrei nel contesto richiedere l’anticipo della naspi rimasta è possibile?
Non avendoci lei specificato l’attività che andrà a svolgere, non sappiamo indicarle se il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi da lei riportato, il 70.22.09, è adatto alla sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo....
Supponendo però lei offra consulenze ai suoi clienti, tale Codice Ateco può risultare corretto ed è iscrivibile come Professionista alla Gestione Separata Inps.
Potrà adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita Iva se rispetta tutte le condizioni di applicazione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Fatta questa premessa, risponderemo per punti alle sue domande.
-Il mio titolo di studio è addetta alla contabilità aziendale (triennio) va bene x questo codice o necessita di laurea?
Questo Codice Ateco non presuppone la presentazione di requisiti specifici.
– inps ed impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva si pagano sul fatturato?
Se adotterà il Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà versare:
- imposta sostitutiva
- contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... previdenziali
Entrambi vengono calcolati sul reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di..., non sul fatturato/ricavi.
Il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... imponibile si ottiene dall’applicazione del coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti.
Il coefficiente di redditività è una percentuale associata al Codice Ateco che si è adottato in fase di apertura della Partita Iva.
Il coefficiente di redditività associato al Codice Ateco 70.22.09 è del 78%: applicando questa percentuale ai ricavi, otterrà il reddito imponibile su cui saranno calcolati imposta e contributi che dovrà versare.
Questo vuol dire che su 1.000 euro di ricavi, 780 euro saranno tassati mentre 220 no e considerati spesa forfettaria da lei sostenuta.
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Iscrivendosi come Professionista, dovrà versare i contributi alla Gestione Separata Inps, per il 25,72% del suo reddito (ricavi x coefficiente del 78%).
– Non devo iscrivermi alla cam com?
Se fornirà consulenze ai suoi clienti e adotterà il Codice Ateco indicato, non dovrà iscriversi alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., in quanto sarà classificata come Professionista e dovrà iscriversi come indicato alla Gestione Separata Inps.
-nelle fatture che spero andrò ad emettere quale descrizione è bene scrivere?
Non sapendo il tipo di attività che andrà a svolgere, non sappiamo indicarle la descrizione corretta per la sua prestazione lavorativa.
Se adotterà il Forfettario, non dovrà applicare nè l’Iva nè la ritenuta d’acconto in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi., ma dovrà assolvere l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il...: nelle fatture che emetterà di importi superiori ai 77,47 euro dovrà applicare una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... del valore di 2 euro.
Dovrà inoltre inserire le diciture obbligatorie previste da questo Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime...:
– “Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n.190/2014 e successive modificazioni”.
– “Imposta di bollo num (ID)… assolta sull’originale”.
– “Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo di acconto ai sensi dell’art.1 comma 67 della Legge n.190/2014 e successive modificazioni”.
-vorrei nel contesto richiedere l’anticipo della naspi rimasta è possibile?
Percependo lei l’indennità di disoccupazioneL’indennità di disoccupazione consiste in una somma di denaro versata ai soggetti che si trovino in uno stato di disoccupazione involontaria. Tramite l’indennità di disoccupazione, lo Stato,..., potrà aprire la sua Partita Iva e richiedere entro 30 giorni il versamento della restante indennità in un’unica soluzione anticipata.
Le sottolineiamo che l’indennità va restituita quando il lavoratore instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.