Ho dei capannoni industriali come privato assieme a mia madre, vorrei saperne di piu’ riguardo ad aprire partita iva con il codice ateco affitto di beni propri, la tassazione al momento come privato e’ davvero molto alta.
Per poter aprire la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... adottando il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, le suggeriamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Le sottolineiamo inoltre che i capannoni industriali che andrà ad affittare dovranno essere di intera proprietà sua, oppure dovrà stipulare un contratto di subaffitto con sua mamma.
Il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi adatto per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... è il seguente:
- 68.20.01 – LocazioneContratto con cui il locatore dà in godimento al conduttore (locatario) un bene in cambio di un corrispettivo periodico, detto canone. immobiliare di beni propri o in leasingContratto col quale un soggetto cede a un altro il godimento di un bene contro il versamento di un canone periodico, per un determinato lasso di tempo.... (affitto)
che include:
– affitto e gestione di immobiliTermine con il quale ci si riferisce a fabbricati e terreni. di proprietà o in leasing: edifici ed alloggi residenziali, edifici non residenziali, incluse sale per esposizioni, strutture di magazzinaggio, terreni, centri commerciali
– affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing: case, appartamenti e camere ammobiliate o meno per soggiorni di lunga durata, generalmente su base mensile o annuale
– gestione di aree residenziali per case trasportabili
– sviluppo di progetti immobiliari finalizzati all’affitto
Il coefficiente di redditività associato a questo Codice è dell’86%: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Questo vuol dire che su 1.000 euro di ricavi, 860 euro saranno tassati mentre il 14% no e considerati spesa forfettaria da lei sostenuta.
L’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Dovrà inoltre iscriversi come Commerciante in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e versare i contributi alla Gestione Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., secondo questo schema di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (ricavi x coefficiente dell86%):
- per il reddito compreso tra 0 e 15.878 euro: verserà contributi fissi di circa 3.800 euro;
- per il reddito superiore ai 15.878 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.
Facendo parte della Gestione Commercianti Inps, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
SALVE IN BASE ALLA circolare dell’agenzia delle entrate 10/e del 04/04/2016 parag. 4.3 il reddito prodotto dagli immobili strumentali o patrimoniali eventualmente posseduti va imputato, quale reddito di fabbricati, alla persona fisica titolare dell’impresa o dell’attività di lavoro autonomo.
QUINDI NON E’ POSSIBILE GESTIRE LE LOCAZIONI COME DITTA CON QUEL CODICE ATECO…. ATTENDO LUMI
Buongiorno Giancarlo,
per supportarla con il suo quesito riguardo la possibilità di gestire locazioni come ditta, le consigliamo di iscriversi su FlexSuite. In questo modo potrà dialogare direttamente con in nostri consulenti fiscali/commercialisti e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio. L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.
Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.
Sono locatore di immobili uso uffcio con Iva, ora nel 2023 sono forfettario quindi come fare la fattura mensile ? Per lo stesso importo senza iva? Come regime forfettario
Art. 1 commi 54 e 89 legge 208/2015.
Grazie per la risposta.
Buongiorno Riccardo!
Per sapere come creare le sue fatture in modo corretto, le consiglio anche di iscriversi (gratuitamente) su FlexSuite, la nostra piattaforma. Oltre alla possibilità di richiedere consulenza fiscale gratuita sull’argomento fatture in regime forfettario (ha a disposizione 10 ticket), può usare il nostro gestionale di fatturazione elettronica (gratuito per le fatture cartacee e fino a 100 fatture elettroniche). Il nostro gestionale è personalizzato in base al profilo fiscale dell’utente. Oltre a emettere le sue fatture con le corrette diciture, potrà anche chiedere assistenza al nostro team fiscale per la verifica dei documento creato.
Buon proseguimento di giornata!