Amministratore e socio 49% SRL, posso forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Se sono Amministratore e socio al 49% di una SRL, posso come stessa attività fatturare alla Srl e beneficiare del regime forfettario?

Riguardo la sua situazione, le cause di esclusione da analizzare sono 2 e, di seguito, le illustreremo le nostre riflessioni.

Prima di tutto le riportiamo il testo delle due cause ostative al Regime forfettario che deve analizzare, ovvero le lettere d e d-bis:

d) gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che partecipano, contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di persone, ad associazioni o a imprese familiari […], ovvero che controllano direttamente o indirettamente società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazione, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni;

“d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta, ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro;”

Analizzando la sua situazione e le distinte cause di esclusione:

La causa di esclusione d, nel suo caso, sicuramente non opera in quanto lei con il 49% delle quote non possiede il controllo della società (non ci ha indicato se altre quote della SRL sono possedute da suoi familiari, in questo caso l’analisi potrebbe essere diversa).

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Invece, per quanto riguarda la causa di esclusione d-bis, è stato chiarito dall’Agenzia delle Entrate che i soggetti dai quali si percepiscono compensi come amministratori devono essere considerati “datori di lavoro”.

Pertanto, se lei fattura per più del 50% dei suoi ricavi con Partita Iva nei confronti della SRL dalla quale percepisce reddito come amministratrice, rientrerà a pieno nella causa di esclusione d-bis.

Dovrà verificare a fine anno se ha fatturato per più del 50% nei confronti della SRL per la quale è amministratore e, se valuterà di rientrare nella causa di esclusione, nel 2020 non potrà applicare il Regime forfettario (nel 2019 sì).

NB: Se il suo “doppio rapporto”, ovvero autonomo (con Partita Iva) e assimilato al lavoro dipendente (compensi come amministratore) era già in essere prima dell’entrata in vigore della causa di esclusione (2018) e non subisce modificazioni, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che la causa di esclusione comunque non opera.

Approfondisci qui:
Regime forfettario fatturare prevalentemente all’ex datore di lavoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI