Se sono Amministratore e socio al 49% di una SRLLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate..., posso come stessa attività fatturare alla Srl e beneficiare del regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi?
Riguardo la sua situazione, le cause di esclusione da analizzare sono 2 e, di seguito, le illustreremo le nostre riflessioni.
Prima di tutto le riportiamo il testo delle due cause ostative al Regime forfettario che deve analizzare, ovvero le lettere d e d-bis:
d) gli esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni che partecipano, contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., ad associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... o a imprese familiari […], ovvero che controllano direttamente o indirettamente societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a responsabilità limitata o associazioni in partecipazioneL’associazione in partecipazione è una particolare forma contrattuale che permette ad un imprenditore (associante) di accordarsi con uno o più soggetti lavoratori (associati), per poter ricevere come..., le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni;
“d-bis) le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento..., ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro;”
Analizzando la sua situazione e le distinte cause di esclusione:
La causa di esclusione d, nel suo caso, sicuramente non opera in quanto lei con il 49% delle quote non possiede il controllo della società (non ci ha indicato se altre quote della SRL sono possedute da suoi familiari, in questo caso l’analisi potrebbe essere diversa).
Invece, per quanto riguarda la causa di esclusione d-bis, è stato chiarito dall’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... che i soggetti dai quali si percepiscono compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... come amministratori devono essere considerati “datori di lavoro”.
Pertanto, se lei fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per più del 50% dei suoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... nei confronti della SRL dalla quale percepisce redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... come amministratrice, rientrerà a pieno nella causa di esclusione d-bis.
Dovrà verificare a fine anno se ha fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. per più del 50% nei confronti della SRL per la quale è amministratore e, se valuterà di rientrare nella causa di esclusione, nel 2020 non potrà applicare il Regime forfettario (nel 2019 sì).
NB: Se il suo “doppio rapporto”, ovvero autonomo (con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...) e assimilato al lavoro dipendente (compensi come amministratore) era già in essere prima dell’entrata in vigore della causa di esclusione (2018) e non subisce modificazioni, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che la causa di esclusione comunque non opera.
Approfondisci qui:
Regime forfettario fatturare prevalentemente all’ex datore di lavoro