
Reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di redditività ai ricavi conseguiti. E' sul reddito imponibile così ottenuto che si calcolano l'imposta sostitutiva e i contributi... Leggi 60000€ annuale.
Chiedevo ai fini fiscali se e’ piu’ conveniente inquadramento come procacciatore d’affari o come agente di commercio forfettario al 5% avendone i requisiti.
non conoscendo la sua situazione specifica, non possiamo suggerirle quale dei due inquadramenti possa essere quello più corretto.
L’inquadramento come procacciatore d’affari o agente di commercio dipende anche dal contratto mandatario proposto.
Avendone i requisiti, potrà svolgere l’attività come agente di commercio e in questo caso, sarà soggetto anche all’Enasarco.
Le sottolineiamo inoltre che per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, dovrà rispettare tutte le condizioni d’accesso che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
Per poter applicare l’imposta al 5% per i primi 5 anni di attività dovrà rispettare inoltre i requisiti: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Please login or Register to submit your answer