Aggiungere Ateco con iscrizione Camera di Commercio
Sono titolare di partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... con codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 46.19.02. vorrei aprire un e-commerce su Amazon e dovrei aggiungere ateco con iscrizione in camera di commercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio.... come si deve procedere? della SciaScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica mi posso occupare io in Comune.
Come aggiungere un Codice Ateco con iscrizione in Camera di Commercio in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi?
Per poter intraprendere l’attività di vendita online su Amazon, il suo attuale Codice non risulta adatto. Dovrebbe procedere con l’aggiunta di un nuovo Codice ATECO alla sua attuale Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... individuale.
Il codice adatto all’attività di vendita online è il seguente:
- 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
Tale Codice Ateco indicato prevede un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi del 40%.
Nel caso in cui deciderà di aggiungere il nuovo Codice Ateco alla sua partita Iva, il suo limite dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi sarà sempre di 85.000 euro. Ai ricavi conseguiti con le due differenti attività dovrà applicare i due differenti coefficienti di redditività (per attività di procacciatore d’affari il 62%, per attività di commercio online il 40%) per ottenere i redditi imponibili.
Non potrebbe applicare l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi del 5% in quanto tra le condizioni richieste per poter applicare tale aliquota agevolata è presente quella che prevede di non aver svolto attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... nei tre anni precedenti. Lei avendo già Partita Iva ne sarebbe escluso.
I contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... rimarranno invariati (ovviamente riproporzionati sul reddito complessivoSomma dei redditi posseduti dal contribuente in un periodo d'imposta. I redditi sono calcolati distintamente per ciascuna categoria d'appartenenza (fondiari, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro...), pagherà sulla totalità dei redditi solo il contributo eccedente il minimale.
Inoltre, non sarebbe per lei conveniente mantenere l’unico Codice Ateco di attività di procacciatore d’affari per svolgere la nuova attività, in quanto il coefficiente di redditività risulta molto più alto.
Se vorrà acquistare il nostro servizio, dovrà orientarsi su quello che prevede l’apertura di una nuova attività in Camera di Commercio e la contabilità per l’anno in corso, in quanto la pratica camerale equivale per noi all’apertura di una nuova attività.
Tale servizio è il seguente: Apertura Partita Iva Commercianti ed Artigiani e contabilità in regime Forfettario, a €459,00 Iva inclusaSe vuole ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio, può registrarsi gratuitamente a FlexTax: la nostra assistenza sarà lieta di chiarire i suoi dubbi!