Sono un agente di commercio, ho aperto una partita Iva ad ottobre dopo essermi licenziato dall’agenzia a cui fatturo ora, solo dopo 3 mesi mi è stato detto che il regime forfettario che facevo parte non si può fare ma devo far parte dell’ordinario ma se voglio rimanerci devo fatturare il 49% a questa agenzia è il 51 ad un’altra. Potete delucidarmi su questo?
Dal 01/01/2019 è stata introdotta una nuova causa di esclusione nel Regime forfettario che prevede che sia escluso da tale Regime chi fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. in prevalenza nei confronti di datori di lavoro avuti nei due anni precedenti.
Pertanto, se lei fatturerà più del 50% dei suoi ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. ad un suo ex datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... o a soggetti ad esso riconducibili, non potrà più utilizzare il Regime forfettario il prossimo anno ma dovrà passare a quello ordinario perdendo le agevolazioni del forfettario.