Esercito attività di agente e rappresentante di commercio, principale, e contestualmente anche di sub-agente di assicurazioni (attività esclusa dall’applicazione ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...). Sono anche socio di srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... al 20% con attività diversa da quella di agente e rappresentante di commercio.
Tanto premesso chiedo se posso rientrare nel regime forfettario , non superando assolutamente il limite di ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. di euro 65.000,00.
L’attività di assicuratore non ha un Regime speciale Iva, pertanto non la esclude dal Regime forfettario.
A nostro parere, avendo il 20% della srl non ne ha il controllo e in più svolge attività differente da quella della societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di..., quindi può tranquillamente applicare il Regime forfettario.
Pertanto, secondo la nostra interpretazione, lei può applicare il Regime forfettario.
Ovviamente per avere notizie certe e ufficiali su cosa s’intenda per “controllo” della srl si dovrà aspettare la circolare dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... che dia una interpretazione ufficiale delle nuove cause di esclusione previste per il Regime forfettario.