Se sono agente di commercio devo riversare l’Iva della macchina se voglio entrare nel forfettario? › Categoria: Regime Forfettario › Se sono agente di commercio devo riversare l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi della macchina se voglio entrare nel forfettario?

Sono un agente di commercio.
Ho acquistato una macchina nel settembre 2017 e scaricato l’IVA nel 2018; se volessi entrare nel regime forfettario, devo riversare l’IVA che ho scaricato l’anno scorso?
Se si effettua il passaggio dal Regime semplificatoIl Regime Semplificato è un particolare Regime fiscale che consente di ottenere diversi vantaggi di natura contabile e fiscale. Può essere adottato da tutti coloro che non superano 400.000 euro di ricavi, nel caso di vendita di servizi, oppure 700.000 euro se svolgono un altro... Leggi (o ordinario) al Regime forfettario, si deve procedere con la rettifica Iva per i beni pluriennali (e strumentali), i servizi non ancora utilizzati e le rimanenze in magazzino acquistati nei 5 anni precedenti.
Il ragionamento alla base della rettifica Iva, può trovarlo spiegato nel dettaglio e con un esempio nel nostro seguente articolo: Passare al Regime forfettario dal Regime semplificato (o ordinario).
Please login or Register to submit your answer