Svolgo l’attività di affittacamere (ATECO 55.20.51) in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Sono socio al 42% (mio padre al 20%: controllo indiretto?) di una srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... operante nel campo della ristorazione con somministrazione (ATECO 56.10.11), della quale sono anche amministratore (per la quale carica ricevo un compenso che NON fatturo come forfettario, ma come compenso standard, con IRPEFL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... a scaglioni e gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del...).
Le attività non sono riconducibili ma sono sfortunatamente nella stessa sezione ATECO (attività di alloggio e ristorazione). Le due situazioni sono compatibili?
Risponderemo per punti alle sue richieste.
Sono socio al 42% (mio padre al 20%: controllo indiretto?)
Dato che le sue quote e quelle di suo padre costituiscono più del 50% delle quote totali, voi siete in possesso del controllo indiretto.
di una srl operante nel campo della ristorazione con somministrazione (ATECO 56.10.11), della quale sono anche amministratore (per la quale carica ricevo un compenso che NON fatturo come forfettario, ma come compenso standard, con IRPEF a scaglioni e gestione separata INPS).
Le attività non sono riconducibili ma sono sfortunatamente nella stessa sezione ATECO (attività di alloggio e ristorazione)
Le due situazioni sono compatibili?
Visto che:
“causa di esclusione è la contemporanea partecipazione di controllo(v. Società controllate), diretto o indiretto, in societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a responsabilità limitata o associazioni in partecipazioneL’associazione in partecipazione è una particolare forma contrattuale che permette ad un imprenditore (associante) di accordarsi con uno o più soggetti lavoratori (associati), per poter ricevere come..., le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dal soggetto in regime forfettario.”
Se lei non fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. in alcun modo verso la SRL, né come amministratore e né come affittacamere, NON rientra nella causa di esclusione e può applicare il Regime forfettario.
Se, invece, lei fattura nei confronti della SRL con la sua attività forfettaria, nel 2020 non potrà permanere nel forfettario.