Mio papà vorrebbe aprire un affittacamere.
E’ già pensionato, vorrei sapere se è tenuto a versare il 24,09% di contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... all’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... oppure no, se ci sono altri contributi o oneri che dovrebbe versare oltre alla flat taxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato....
L’attività di affittacamere, prevede il versamento dei contributi alla Gestione Commercianti INPS.
Per gli affittacamere è previsto che non siano dovuti i contributi fissi ma si debbano versare solo quelli in percentuale sul redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... conseguito.
La Gestione Commercianti prevede che i contributi siano versati in misura del 50% da coloro che sono già pensionati INPS e hanno più di 65 anni, come affermato qui: Agevolazioni contributive Inps.
Se suo padre non dovesse rientrare nell’agevolazione al 50%, potrà richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare come illustrato qui: Riduzione 35% Contributi Inps.
Se aderirà al Regime forfettario, suo padre dovrà versare allo Stato unicamente impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributi.