Acquisto con carta cliente e fattura a Partita iva
ho comperato del materiale e pagato con la carta di credito del cliente. per l’acquisto ho chiesto al fornitore la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. intesta alla mia partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. come devo fare?
Acquisto con carta cliente e fattura a Partita ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... forfettaria
Per evitare di restituire il denaro al cliente, può emettere lei una fattura verso il cliente.
Indica la fornitura del materiale e considera quanto prelevato dalla carta di credito del cliente come pagamento della sua fattura di acconto. Nella descrizione della fattura inserisce la dicitura “fornitura materiali per successiva posa in opera”.
Il cliente non le pagherà la fattura perché l’incasso è già avvenuto.
É vero che il cliente così non avrà pagato direttamente a lei la fattura, ma avrà comunque pagato il materiale che le è stato fornito. In questo modo lei avrà la fattura di acquisto e anche il cliente avrà il suo documento che giustifica il pagamento fatto.