
Vorrei aprire la partita IVA e so che la mia prima fattura sarà a maggio, a livello fiscale/contributivo può essere più vantaggioso aprirla a maggio piuttosto che ad aprile?
se dovrà aprire la sua Partita Iva come Artigiano/Commerciante in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi, sarà soggetto al versamento dei contributi fissi.
Tali contributi fissi ammontano a circa 3.850 euro all’anno e sono proporzionati ai mesi di attività.
Questo vuol dire che se aprirà la sua Partita Iva in corso d’anno, saranno proporzionati ai mesi di apertura.
Pertanto, se aprirà la sua Partita Iva ad aprile, per il 2020 dovrà versare circa 2.890 euro di contributi fissi (3.850 euro /12 mesi x 9 mesi di attività).
Se, al contrario, aprirà a maggio la sua attività, dovrà versare circa 2.560 euro di contributi fissi (3.850 euro /12 mesi x 8 mesi di attività).
Se svolgerà un’attività che presuppone l’apertura come Professionista, non le cambierà l’apertura ad aprile o a maggio, in quanto la prima tassazione alla quale sarà soggetto sarà in sede della prima Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi, ovvero a giugno 2021 e riferita ai redditi che percepirà quest’anno.
Le indichiamo infine che se vorrà adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà rispettare tutti i requisiti che può trovare elencati qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Se avrà piacere di indicarci la tipologia di attività che andrà a svolgere ed il Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime ordinario, un regime ordinario leggermente semplificato (riservato alle attività che hanno conseguito ricavi inferiori a 400.000 euro se... Leggi che vorrà adottare, saremo lieti di indicarle la tassazione alla quale sarà soggetto.
Please login or Register to submit your answer