Vorrei aprire la partita IVA e so che la mia prima fattura sarà a maggio, a livello fiscale/contributivo può essere più vantaggioso aprirla a maggio piuttosto che ad aprile?
se dovrà aprire la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come Artigiano/Commerciante in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., sarà soggetto al versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi.
Tali contributi fissi ammontano a circa 3.850 euro all’anno e sono proporzionati ai mesi di attività.
Questo vuol dire che se aprirà la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... in corso d’anno, saranno proporzionati ai mesi di apertura.
Pertanto, se aprirà la sua Partita Iva ad aprile, per il 2020 dovrà versare circa 2.890 euro di contributi fissi (3.850 euro /12 mesi x 9 mesi di attività).
Se, al contrario, aprirà a maggio la sua attività, dovrà versare circa 2.560 euro di contributi fissi (3.850 euro /12 mesi x 8 mesi di attività).
Se svolgerà un’attività che presuppone l’apertura come Professionista, non le cambierà l’apertura ad aprile o a maggio, in quanto la prima tassazione alla quale sarà soggetto sarà in sede della prima Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta...., ovvero a giugno 2021 e riferita ai redditi che percepirà quest’anno.
Le indichiamo infine che se vorrà adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita Iva, dovrà rispettare tutti i requisiti che può trovare elencati qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Se avrà piacere di indicarci la tipologia di attività che andrà a svolgere ed il Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... che vorrà adottare, saremo lieti di indicarle la tassazione alla quale sarà soggetto.