A fine della valenza del regime forfettario si tiene conto del reddito da dipendente?

A ottobre 2018 ho aperto una p.iva in regime forfettario.
Fino ad aprile 2018 lavoravo come dipendente per un’azienda farmaceutica che ci ha messi in mobilità ad aprile 2018. Il reddito di lavoro dipendente che percepivo era superiore ai 30000€ previsti lo scorso anno per il regime forfettario.
Mi chiedo se ai fini della Valenza del regime forfettario per il 2018, devo tener conto del reddito annuo da dipendente che ho percepito nel 2017 o se fa fede solo ciò che ho fatturato dal momento in cui ho aperto la partita iva.

La causa di esclusione per chi ha percepito redditi di lavoro dipendente superiori a 30.000 euro è stata eliminata.

Per chi è stato o è lavoratore dipendente esiste una nuova causa di esclusione che impedisce l’accesso al regime forfettario a coloro che con la propria partita Iva fatturino prevalentemente verso il datore di lavoro attuale o verso datori di lavoro del biennio precedente.

Se lei non fatturerà prevalentemente all’azienda farmaceutica presso la quale era dipendente, per calcolare il limite dei 65.000 euro per l’accesso al regime forfettario nel 2019, dovrà tenere conto unicamente dei ricavi fatturati con la partita Iva e di nessun altro importo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto