Come personale trainer posso fatturare ai privati e percepire compensi dalle ASD?

Se apro partita iva con il codice 85.51.00 corsi sportivi e ricreativi potrei fatturare ESCLUSIVAMENTE le prestazioni di personal training ai privati,
e continuare allo stesso tempo a percepire i compensi sportivi con esenzione dalle ASD (più di una)?
Le attività sono simili perché mi avvalgo delle stesse competenze, ma sono decisamente distinguibili in quanto a modalità, finalità e destinatari.
Lo chiedo perché evitare di appesantire le asd di oneri è l’unico modo per garantirmi la continuità delle collaborazioni. 

A nostro parere se lei apre la Partita Iva come Personal Trainer non può continuare a percepire contemporaneamente redditi con esenzione dalle ASD, perché l’attività che svolgerebbe presso le stesse con esenzione come “non professionista” è sostanzialmente quella che svolge come libero professionista con Partita Iva.

Nel caso in cui procedesse come da lei indicato, è molto probabile che in caso di accesso dall’agenzia delle Entrate incorra in contestazioni.25

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto