
Ho partita Iva a regime forfettario e fatturo ad un’azienda. Altra azienda mi farebbe contratto Co Co Co sempre x stessa mansione. I due lavori sono compatibili? Devo pagare i contributi da lavoro autonomo oppure bastano quelli generati da lavoro parasubordinati?
Per mantenere anche la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi quando diventerà dipendente con contratto COCOCO, dovrà controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoro, aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.
Potrà applicare il Forfettario per la sua Partita Iva se il suo reddito da lavoro dipendente è inferiore ai 30.000 euro all’anno.
Inoltre, per mantenere il Forfettario anche l’anno successivo, non dovrà fatturare prevalentemente (per più del 50%) al datore di lavoro attuale o avuto nei due anni precedenti l’apertura della sua Partita Iva.
Se è iscritta come professionista in gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, svolgendo anche lavoro dipendente, verserà i contributi nella misura ridotta del 24%.
Se, al contrario, è iscritta in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi come Artigiana/Commerciante, sarà esonerata dal versamento dei contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti unicamente se svolge un contestuale lavoro dipendente full-time.
Please login or Register to submit your answer