Commercialista online per freelanceFreelance è un termine inglese utilizzato per indicare un lavoratore libero professionista che collabora con le aziende senza avere rapporti di dipendenza con esse. Un lavoratore è...: perché sceglierlo?
Numerosissimi freelance che svolgono l’attività in Partita Iva hanno già scelto di affidarsi ad un commercialista online, questo perché riserva loro molteplici vantaggi e comodità.
Caratteristica dell’attività di un freelance è quella di organizzarsi in modo autonomo e di lavorare per più committenti, in maniera flessibile.
Flessibile è anche il servizio del commercialista online, in quanto ovunque tu sia ed in qualsiasi momento potrai contattarlo e risolvere in tempi rapidi tutti i tuoi dubbi fiscali.
Scegliendo di affidarti al commercialista online, ti sarà riservato anche un ulteriore vantaggio, ovvero il risparmio economico.
Potendo infatti delegare alla tecnologia molti processi, si riesce a garantire un prezzo competitivo e un’assistenza efficiente da parte di Professionisti altamente qualificati, sempre pronti ad aiutarti nelle questioni contabili e fiscali della tua attività di freelance.
Se per la tua attività di freelance sarà prevista la compilazione del Modello Intrastat, in quanto svolgi prestazioni di servizi verso Paesi dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,..., il Professionista di riferimento si occuperà anche della presentazione di tale modulo all’Agenzia delle Dogane.
Affidandoti al commercialista online FlexTax sarai sempre seguito da Professionisti competenti e specializzati nella tua attività di freelance.
Apertura Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... per freelance
Come freelance, potrai aprire la Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... come:
- Professionista
- Artigiano/Commerciante
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisQuesta classificazione dipende dalla specifica attività che andrai a svolgere e dal Codice Ateco per freelance che adotterai in fase di apertura della tua Partita Iva.
Se per esempio svolgerai l’attività di interprete o consulente freelance, dovrai classificarti come Professionista ed iscriverti alla Gestione Separata Inps.
Al contrario, se sei un web designerIl web designer è un individuo che come attività lavorativa sviluppa la parte grafica di siti web, campagne pubblicitarie ecc. Questo soggetto sfrutta le più recenti tecnologie... freelance, ti occupi quindi della grafica di pagine web, o sei un social media manager freelance che conduce campagne pubblicitarie, dovrai iscriverti come Artigiano/Commerciante in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.
Per aiutarti a capire la differenza tra le due Gestioni previdenziali e come classificare al meglio la tua attività di freelance, potrà esserti utile il nostro articolo: Regime Forfettario per freelance.
Dopo aver inquadrato correttamente la tua attività di freelance, dovrai scegliere inoltre se adottare il Regime Forfettario o il Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato.
Se avrai piacere di affidarti al commercialista online FlexTax nell’apertura della tua Partita Iva, sarai guidato nella scelta più adatta alle tue esigenze.
Se adotterai il Forfettario e sceglierai FlexTax per l’apertura e la contabilità della tua Partita Iva per freelance, il servizio di Apertura Partita Iva e Gestione della Contabilità in Regime Forfettario è il servizio giusto per te.
Tale servizio include:
- Apertura della Partita Iva per freelance
- Iscrizione all’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del...
- Iscrizione alla Camera di Commercio se prevista per la tua attività
- Bolli e diritti di segreteria
- Consulente a te dedicato
- Assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a... gratuita via ticket e telefono
- Tenuta contabilità
- Compilazione F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico...
- Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta....
- Accesso Plus a FlexSuite
- Creazione delle fatture cartacee ed elettroniche tramite FlexInvoice
- Utilizzo Simulatori di tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,... su FlexTools
- Archivio documenti e fatture
- Report economici sull’entrate e le uscite
- Accesso illimitato alle funzionalità del portale
- Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 60 giorni
N.B.: se svolgerai l’attività di Artigiano/Commerciante freelance, non è incluso il diritto cameraleIl diritto camerale è una quota annuale di tributo che devono versare tutti i soggetti titolari di impresa iscritti in Camera di Commercio. La quota di diritto..., da versare alla Camera di Commercio una volta all’anno.
Se per la tua attività è prevista la presentazione della SciaScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica (Segnalazione certificata di inizio attività) al tuo Comune, potrai acquistare il servizio in aggiunta: Scia.
Infine, se dovrai compilare il Modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui..., potrai procedere in autonomia o delegare il tuo Professionista nell’invio con il servizio dedicato: Modello Intrastat.
Se non rispetterai i requisiti previsti per l’applicazione del Forfettario o se l’adozione di quest’ultimo non risulta essere conveniente per la tua attività di freelance, dovrai adottare il Regime Ordinario Semplificato.
In questo caso, il servizio adatto alle tue esigenze è Apertura Partita Iva e Gestione della Contabilità in Regime Semplificato, che include:
- Apertura della Partita Iva per freelance
- Iscrizione all’Inps
- Iscrizione alla Camera di Commercio se prevista per l’attività che come freelance svolgi
- Bolli e diritti di segreteria
- Consulente a te dedicato
- Assistenza fiscale gratuita via ticket e telefono
- Tenuta contabilità e adempimenti fiscali
- Dichiarazione dei redditi
- Fino a 100 fatture elettroniche tra attive e passive
- Liquidazione e spedizione Iva trimestrale
- Gestione di eventuali crediti Iva
- Predisposizione ed invio della dichiarazione Iva annuale
- Compilazione degli Isa con integrazione dei dati mancanti
- Accesso Plus a FlexSuite
- Possibilità di scaricare file xmlÈ un file standard strutturato in eXtensible Markup Language. Le fatture elettroniche devono obbligatoriamente essere generate utilizzando tale linguaggio regolamentato da specifiche dell'Agenzia delle Entrate. per generare fatture elettroniche
- Utilizzo calcolatori su FlexTools
- Accesso illimitato alle funzionalità del portale
- Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 60 giorni
N.B.: se svolgerai l’attività di Artigiano/Commerciante freelance, non è incluso il diritto camerale annuale, il tributoIndica genericamente un qualunque prelievo riscosso in forma coattiva (tasse, imposte, canone Rai eccetera). da versare alla Camera di Commercio che ammonta a circa 50,00 euro.
Se per la tua attività di freelance è prevista la presentazione della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) al tuo Comune, potrai acquistare il servizio in aggiunta: Scia.
Infine, se dovrai compilare l’EsterometroÈ un adempimento Iva che riguarda le fatture emesse e ricevute verso e da operatori non residenti in Italia. Le operazioni da includere all’interno dell’esterometro sono le..., potrai delegare il tuo Professionista di riferimento nel suo invio con il servizio dedicato.
Gestione della contabilità per freelance
Se sei un freelance con la Partita Iva già attiva e vuoi affidarti nella gestione della contabilità ad esperti del settore, affidati al commercialista online FlexTax.
Se adotti il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, il servizio Gestione Contabilità in Forfettario è adatto alle tue esigenze di freelance autonomo.
Il servizio indicato infatti include:
- Consulente a te dedicato
- Assistenza fiscale gratuita via ticket e telefono
- Tenuta contabilità
- Compilazione F24
- Dichiarazione dei redditi
- Accesso Plus a FlexSuite
- Creazione delle fatture cartacee ed elettroniche tramite FlexInvoice
- Utilizzo Simulatori di tasse su FlexTools
- Archivio documenti e fatture
- Report economici sull’entrate e le uscite
- Accesso illimitato alle funzionalità del portale
- Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 60 giorni
N.B.: nel suddetto servizio non è inclusa la presentazione del Modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano... all’Agenzia delle DoganeÈ un ente pubblico, che gode di personalità giuridica con ampia autonomia che gestisce il sistema doganale italiano. Regolamenta inoltre il comparto del gioco pubblico italiano, contrastando....
Se come freelance operi con soggetti dell’Unione Europea per cui è prevista la presentazione del Modello Intrastat, potrai acquistare il servizio in aggiunta e delegare il tuo Professionista nella compilazione e nell’invio: Modello Intrastat
Il servizio Gestione Contabilità in Semplificato è riservato invece ai freelance che applicano il Regime Ordinario Semplificato per la propria Partita Iva.
Il suddetto servizio prevede:
- Consulente a te dedicato
- Assistenza fiscale gratuita via ticket e telefono
- Tenuta contabilità e adempimenti fiscali
- Dichiarazione dei redditi
- Fatturazione elettronica
- Liquidazione e spedizione Iva trimestrale
- Gestione di eventuali crediti Iva
- Predisposizione ed invio della dichiarazione Iva annuale
- Compilazione degli Isa con integrazione dei dati mancanti
- Accesso Plus a FlexSuite
- Possibilità di scaricare file xml per generare fatture elettroniche
- Utilizzo calcolatori su FlexTools
- Accesso illimitato alle funzionalità del portale
- Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 60 giorni
N.B.: se dovrai compilare l’Esterometro, potrai delegare il tuo Professionista di riferimento nell’invio con il servizio dedicato.
Commercialista online FlexTax per freelance: come funziona?
Se avrai piacere di affidarti al commercialista online FlexTax acquistando uno dei suddetti servizi indicati in base alle tue esigenze, ti verrà assegnato un Professionista del Team, specializzato nell’attività che come freelance svolgi o svolgerai in Partita Iva.
Gestirai la tua attività all’interno del portale FlexSuite, nel quale avrai a tua disposizione strumenti e funzionalità per una gestione semplice e veloce della tua Partita Iva.
Attraverso la sezione FlexSupport potrai richiedere assistenza in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno, sia tramite ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nell’orario di tua preferenza.
L’assistenza servizi sarà sempre a tua disposizione per eventuali domande legate al servizio attivato e ai servizi aggiuntivi adatti alla tua situazione specifica.
Ti fornirà inoltre tutta la consulenza di cui avrai bisogno sulle funzionalità del portale.
Sempre attraverso FlexSupport potrai contattare senza limiti il tuo Professionista di riferimento, il quale sarà sempre pronto ad aiutarti a risolvere i tuoi dubbi fiscali.
FlexTools è invece lo strumento dedicato ai simulatori di tasse, per sapere sempre in tempo reale quanto dovrai versare di impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... a fronte dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti.
In questo modulo sono inoltre presenti diversi calcolatori, tra cui la possibilità di calcolare i ricavi netti, l’Iva, la ritenuta d’acconto e molto altro.
Sempre dalla tua area riservata su FlexSuite, attraverso FlexInvoice potrai creare le tue fatture cartacee e generare il file xml per quelle elettroniche.
Nella sezione FlexEconomy, avrai report economici dettagliati sull’andamento della tua Partita Iva, con le entrate e le uscite, per una gestione consapevole della tua attività di freelance.
Su FlexDoc, infine, potrai raccogliere tutta la tua documentazione personale e dell’attività, proprio per avere un unico posto dove conservare tutto e averlo sempre a portata di mano, ovunque tu sia.
Cosa aspetti, affidati alla competenza del commercialista online FlexTax!