Contributi INPS musicista in Forfettario
Sono un musicista che ha aperto la partita iva forfetaria e che sta fatturando le prestazioni pregresse eseguite come lavoratore occasionale, addebitando in fattura la rivalsa Enpals del 23,81% al committente. Chiedo quale procedura devo attivare per iscrivermi all’Inps e ottenere il nr. di matricola necessaria x versare i contributi con mod.F24 e l’invio dell’uniemens.
ContributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... per musicista in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Cercheremo di fare chiarezza.
Lei non può fatturare per prestazioni effettuate per un periodo in cui la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... non risultava aperta. Quindi, deve dichiarare tali redditi in prestazione occasionale come “Redditi diversi”, attraverso il suo professionista.
Non può operare in Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... se non ha aperto la posizione all’Inps: deve contattare l’ente ed iscriversi in Gestione Separata come libero professionista.
Per quanto riguarda l’EnpalsL'ENPALS, ovvero l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo, si occupa di erogare le pensioni per il Lavoratori dello Spettacolo e dello Sport... Leggi, per prima cosa deve valutare con il cliente se da contratto si occupano loro di agibilità ed Enpals, e se si occupano loro di versare per conto suo l’Enpals. Se così fosse, deve inserire la ritenuta del 9,19%, che il suo cliente provvederà a versare aggiungendo il 23,81% a carico dell’azienda stessa. Il totale si verserà all’Enpals per il 33% della prestazione.
Al contrario, se è lei in prima persona a occuparsi di agibilità e versare l’Enpals, dovrà applicare in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. una rivalsa del 23,81%, così che l’azienda le riconosca la parte contributiva a carico dell’azienda stessa. Poi dovrà versare all’Enpals i contributi, aggiungendo al 23,81% del suo cliente il 9,19% a suo carico, per un totale anche in questo caso del 33% della prestazione.