Domande e Risposte

Come si registrano i corrispettivi giornalieri?

Devo avviare a breve un’attività di commercio online B2c e volevo qualche chiarimento in merito alla registrazione dei corrispettivi. Leggevo online che gli e-commerce verso privati sono esonerati dall’emissione dello scontrino o ricevuta fiscale, ma che devono tenere il registro dei corrispettivi.

In che modalità va tenuto il registro? É un registro cartaceo che va acquistato e compilato a mano ogni giorno a chiusura?

Il registro dei corrispettivi che deve tenere come forfettario se effettua vendita online verso privati, non deve essere obbligatoriamente il libretto di carta ufficiale, può semplicemente essere un file Excel o qualsiasi altra tipologia di file che le permetta di rendicontare incassi/resi, ecc.. In questo modo, potrà avere una sintesi sempre aggiornata dell’ammontare di incassi da lei generato con la sua attività di vendita online a privati. Le ricordiamo che l’emissione della fattura sarà obbligatoria se ha clienti con Partita Iva o privati che ne facciano espressa richiesta.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI