Devo avviare a breve un’attività di commercio online B2c e volevo qualche chiarimento in merito alla registrazione dei corrispettivi. Leggevo online che gli e-commerce verso privati sono esonerati dall’emissione dello scontrino o ricevuta fiscale ma che devono tenere il registro dei corrispettivi. In che modalità va tenuto il registro? É un registro cartaceo che va acquistato e compilato a mano ogni giorno a chiusura?
Il registro dei corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente.... che deve tenere come forfettario se effettua vendita online verso privati, non deve essere obbligatoriamente il libretto di carta ufficiale, può semplicemente essere un file Excel o qualsiasi altra tipologia di file che le permetta di rendicontare incassi/resi, ecc.. In questo modo, potrà avere una sintesi sempre aggiornata dell’ammontare di incassi da lei generato con la sua attività di vendita online a privati. Le ricordiamo che l’emissione della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. sarà obbligatoria se ha clienti con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... o privati che ne facciano espressa richiesta.