Come si può togliere dall’imponibile il costo di un prodotto se sono in regime forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono in regime forfettario con codice ateco 47.91.10. Come si può togliere dall’imponibile il costo di un prodotto? Ovvero, compro a 5 e rivendo a 10. Guadagno 5 e non 10 e quindi dovrei avere il calcolo dell’imponibile, appunto, su 5.

Il contribuente forfettario non può dedurre in maniera analitica i costi, il coefficiente di redditività applicato all’attività con codice Ateco 47.91.10 è del 40%, questo vuol dire che su 100 euro di vendite, le imposte sono calcolate su 40 (100×40%), la differenza di euro 60,00 (100-40) rappresentano i costi forfettariamente deducibili.

Con il regime forfettario non è possibile dedurre il costo effettivamente sostenuto, se compra a 5 e vende a 10, le imposte e i contributi saranno calcolati su 4 euro.

Al costo del prodotto deve aggiungere l’Iva che andrà ad integrare per poter correttamente calcolare quello che ha speso.

I conteggi per verificare quanto le resta come utile deve farli nel seguente modo:

Incasso € 1.000, costo € 500 + int. iva = € 610

Calcolo imposte e contributi: 1.000 x 40% = € 400 x 20,66% (inps 15,66+imposta 5%) = € 82,64

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Totale incasso € 1.000 – costo merce € 610 – imposta e contributi € 82,64 = netto € 307,36

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI