Sono in regime forfettario con codice ateco 47.91.10. Come si può togliere dall’imponibile il costo di un prodotto? Ovvero, compro a 5 e rivendo a 10. Guadagno 5 e non 10 e quindi dovrei avere il calcolo dell’imponibile, appunto, su 5.
Il contribuente forfettario non può dedurre in maniera analitica i costi, il coefficiente di redditività applicato all’attività con codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 47.91.10 è del 40%, questo vuol dire che su 100 euro di vendite, le imposte sono calcolate su 40 (100×40%), la differenza di euro 60,00 (100-40) rappresentano i costi forfettariamente deducibili.
Con il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi non è possibile dedurre il costo effettivamente sostenuto, se compra a 5 e vende a 10, le imposte e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... saranno calcolati su 4 euro.
Al costo del prodotto deve aggiungere l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... che andrà ad integrare per poter correttamente calcolare quello che ha speso.
I conteggi per verificare quanto le resta come utile deve farli nel seguente modo:
Incasso € 1.000, costo € 500 + int. iva = € 610
Calcolo imposte e contributi: 1.000 x 40% = € 400 x 20,66% (inpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... 15,66+impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... 5%) = € 82,64
Totale incasso € 1.000 – costo merce € 610 – imposta e contributi € 82,64 = netto € 307,36